Menu principale:
Calendario Parrocchiale
Parrocchia di S. Maria degli Angeli
Avvisi
per il
Tempo di Quaresima
Anno 2011
“…E io ti battezzo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo…”
A partire dalla parabola degli invitati alle nozze, che ha ispirato la riflessione della Settimana della Chiesa Mantovana, siamo chiamati a soffermarci sull’invitato che “non indossava la veste nuziale…”
Questo titolo della Quaresima 2011, vuole orientarci alla riscoperta del nostro battesimo, in cui ci siamo rivestiti di Cristo....
L’iniziativa quaresimale legata alla penitenza e all’elemosina proposta alla Comunità parrocchiale, riguarda il sostegno della missione mantovana di Gighessa.
NOTA BENE: Ogni venerdì di Quaresima
Ore 17.30: Via Crucis seguita alle ore 18.00, dalla S. Messa
MERCOLEDI’ 9 MARZO (DELLE CENERI)
Ore 18.30: Celebrazione solenne dell’inizio della Quaresima con la Celebrazione della S. Messa e l’imposizione delle ceneri.
( giornata di astinenza e digiuno. Alla S. Messa siamo invitati a devolvere in offerta la cifra corrispondente al pasto non consumato)
CALENDARIO INCONTRI QUARESIMALI
SABATO 12 MARZO (ore 15.00-18.00): Incontro in preparazione alla Quaresima.(Momento di Unità Pastorale con la parrocchia di S. Filippo Neri)
SABATO 26 E DOMENICA 27 MARZO: Pellegrinaggio ad Assisi.
MARTEDI 29 MARZO (ore 21.00): incontro per i genitori dei ragazzi di 3° elementare che si preparano alla Prima Confessione.
SABATO 2 APRILE (ore 17.00): incontro Gruppo Giovani Famiglie
MARTEDI 5 APRILE: incontro del Consiglio Pastorale Parrocchiale
(in preparazione alla Settimana Santa).
SABATO 9 APRILE(ore 15.00): Prime Confessioni
Ore 17.00: incontro genitori catechismo di 4°-5° elem.-1 m.
VENERDI 15 APRILE(ore 18.00): Via Crucis (in S. Filippo Neri, momento di Unità Pastorale)
SETTIMANA SANTA
DOMENICA 17 APRILE (DELLE PALME)
Solenne celebrazione dell’entrata di Gesù in Gerusalemme
Per questa Domenica le S. Messe Prefestiva di sabato 16 aprile e festiva di domenica ore 9.00, sono sospese.
Domenica - ORE 10.30: benedizione e distribuzione dell’ulivo
- S. Messa
ORE 15.00: Quarantore (adorazione del SS. Sacramento)
ORE 18.00: Conclusione con recita del Vespro.
LUNEDI’ 18 APRILE
VISITA E COMUNIONE AGLI AMMALATI
(si prega di segnalare eventuali richieste)
ORE 15.00-18.00: quarantore.
ORE 18.00: S. Messa
MARTEDI’ 19 APRILE
VISITA E COMUNIONE AGLI AMMALATI
(si prega di segnalare eventuali richieste)
ORE 15.00-18.00: quarantore.
ORE 18.00: S. Messa
MERCOLEDI 20 APRILE (SANTO)
ORE 16.00 - 18.00: Confessioni
ORE 18.00: Celebrazione Penitenziale (Confessione Sacramentale)
ORE 18.00: S. Messa
GIOVEDI 21 APRILE (SANTO)
ORE 16.00 – 18.00 Confessioni
Ore 18.30 “S. Messa in coena Domini”
(con lavanda dei piedi ai ragazzi che faranno la cresima)
VENERDI 22 APRILE (SANTO)
ORE 9.00 – 12.00: Confessioni
ORE 15.30 - 18.00: Confessioni
ORE 18.30: “Adorazione della Santa Croce”
ORE 21.00 - in S. Andrea: PROCESSIONE DEI SACRI VASI
SABATO 23 APRILE (SANTO)
ORE 9.00 – 12.00: Confessione adulti
ORE 16.00 – 18.00: Confessione adulti
ORE 21.30: VEGLIA PASQUALE
WWW.parrocchiaangeli.it
Centro Missionario Diocesano
Quaresima 2011
MICROREALIZZAZIONI
ETIOPIA
1. MISSIONE DI GIGHESSA - (don Matteo, Elisa, Elisabetta)
L'istruzione per i bambini (650 alla Scuola Elementare di Gighessa e 250 alla Scuola Materna di Kuyera) e l'ospitalità presso la clinica per la degenza pre e post operatoria dei ragazzi per gli interventi ortopedici (oltre 100 operati ogni anno), sono i progetti che la parrocchia porta avanti da anni. Il sostegno a distanza che proponiamo corrisponde al costo medio per ogni bambino: 100 Euro.
2. Formazione
Ogni anno si organizzano corsi di formazione per animatori della comunità cristiana: leaders dei giovani, ministri per la visita agli ammalati e alle famiglie, responsabili dei comitati dei villaggi. Costo medio di un corso residenziale di 2/3 giorni per 40 persone: 250 Euro.
3. Lamiere per il tetto della casa
E' un punto di riferimento e una speranza per molte famiglie che non potrebbero avere risorse sufficienti a costruirsi una casa. La famiglia con l'aiuto dei parenti, dei vicini e dei cristiani del villaggio provvede a costruire le pareti di legno e fango; noi forniamo le lamiere per il tetto. Ciò permette condizioni di igiene e di salute migliori, specie per i bambini. Costo per una casa: 130 Euro.
4. Scuola di specializzazione per giovani
Dopo la classe 10^, pochi possono accedere all'Università o ai College del governo. Per gli altri ci sono le solo le scuole private in città, di durata almeno triennale, che hanno costi proibitivi per le famiglie. Per alcuni di questi ragazzi diamo un contributo annuale per coprire parzialmente le spese scolastiche e l'affitto. Il costo varia in base al tipo di scuola e alla città in cui si trova: da Euro 250 a 400 per ogni alunno.
Tutti i progetti possono essere assunti anche in modo parziale o in forma di sostegno mensile