In evidenza
26 OTTOBRE 2025 - XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)
Sir 35,15-17.20-22 Sal 33 2Tm 4,6-8.16-18 Lc 18,9-14:
Il pubblicano tornò a casa giustificato, a differenza del fariseo.
Commento a cura di padre Gian Franco Scarpitta
Umili per pregare
Si prosegue con il tema dell'orazione fiduciosa e attenta che esterna la nostra fede e incute animo, sollievo e costanza nella vita. La preghiera, anche quando non ottiene immediatamente ciò che desideriamo, ci dischiude la speranza di non essere mai soli e di poter contare su Qualcuno che ci ascolta e, in un modo o nell'altro, è pronto ad intervenire a nostro vantaggio. Rimane però la condizione indispensabile dell'umiltà con cui essa va esercitata, anche secondo il detto di Giacomo: "Non avete perché non chiedete; chiedete e non ottenete perché chiedete male, per soddisfare cioè le vostre passioni"(Gc 4, 3). Quando l'attività orante è infatti solamente interessata e mira a finalità egoistiche, non può certo essere accolta da Dio e anche nell'esercitarla è innegabile che si sprechi il proprio tempo... Continua a leggereAUDIO VANGELO DELLA DOMENICA
Lc 18,9-14: Il pubblicano tornò a casa giustificato, a differenza del fariseo.
26 OTTOBRE 2025 - XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)
Sir 35,15-17.20-22 Sal 33 2Tm 4,6-8.16-18 Lc 18,9-14: Il pubblicano tornò a casa giustificato, a differenza del fariseo.
Il commento è di Paolo Curtaz
Il commento è di Paolo Curtaz


